migliori giocatori di tennis 2024

Il Memorial Eugenio Fontana a La Meridiana è ormai diventato un palcoscenico ambito da tanti tennisti che arrivano a Casinalbo di Formigine da tutto il mondo e anche quest’anno sta offrendo spettacolo e spunti tecnici interessanti. Il pubblico del tennis c’è, ogni giorno di più sulle tribune del Club di Casinalbo di Formigine. Considerata una delle più grandi sportive di tutti i tempi, ha vinto 23 titoli del Grande Slam in singolare – il maggior numero di vittorie di qualsiasi giocatore nell’Era Open, insieme a Novak Djokovic. A 41 anni, è considerata l’atleta donna più pagata di tutti i tempi. Oltre ai premi, ha percepito redditi da marchi come Nike, Ford, Subway, Gatorade e Gucci.

Sinner allunga, Musetti risale: il ranking ATP

migliori giocatori di tennis 2024

4) Le sezioni intermedie dei tornei non attribuiscono alcun bonus, lo stesso dicasi per la “qualificazione” da una sezione di un tabellone alla sezione successiva. Ai fini delle iscrizioni ai tornei, si rammenta che le classifiche 2024 hanno validità per quei tornei che iniziano completamente nel 2024, mentre ai fini del calcolo delle classifiche individuali le classifiche hanno validità sin dal 30 ottobre 2023. Da segnalare che Andrea Rosati, atleta romano tesserato per il Team Vianello Soc. È il tennista che ha collezionato il maggior numero di incontri, ben 172, che gli hanno consentito la promozione da 4.NC a 3.4.

giocatori da seguire a Wimbledon 2024

Lo scorso anno ha messo in vendita la sua casa di Beverly Hills per 7,5 milioni di dollari. Fra i 10 tennisti più ricchi al mondo figura anche la bella tennista russa, anche autrice dell’autobiografia Unstoppable, vanta la vittoria di cinque tornei del grande slam. Nel 2020 si è concessa una lussuosa magione nella contea di Santa Barbara, in California, comprata per 8,55 milioni di dollari. È il prototipo del tennista moderno, muscolare quanto serve ma anche vario nelle https://kingbet1.net/ soluzioni e con un solido servizio a disposizione. Il francese di Metz sembra avere davvero tutto per potersi rendere protagonista del tennis del futuro ma, vista la sua crescita esponenziale, non è detto che già il presente non gli riservi un ruolo centrale. Se la sua parabola lo stia davvero destinando all’élite non possiamo ancora saperlo, di certo sappiamo che, perché questo accada, è necessario cominciare a vedere risultati importanti nei tornei dello Slam.

game: Shang tiene il servizio, 1-0 con Musetti

Per i clienti NOW è disponibile Extra Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA. L’ATP ha per la stagione 2024 modificato la ripartizione dei punteggi della classifica Pepperstone ATP Rankings. Le modifiche riguardano il singolare, per il doppio rimangono in vigore le regole del 2023. 5) Le armonizzazioni sono calcolate al fine di ristabilire il corretto numero di giocatori appartenenti a ciascun gruppo e categoria. Si consiglia, prima di presentare una istanza di revisione, di verificare il campo note dove viene riportata l’eventuale armonizzazione.

  • Mentre uno tra Carlos Alcaraz (terzo) e Alexander Zverev (quarto) potrebbe contendersi con Sinner un posto per la finale.
  • Contro il ceco Lehecka, Draper avrà finalmente questa possibilità, con la sensazione di un’ascesa a scoppio ritardato.
  • Eppure a 24 anni è n° 20 del ranking e ha un solo titolo in bacheca, l’ATP 250 di Parma.
  • In realtà, però, il suo sogno era già svanito a metà anno quando ha perso in finale contro lo svizzero Wawrinka al Roland Garros parigino.
  • Potete revocare il vostro consenso in qualsiasi momento e senza fornire motivazioni a Sport-Point Holding GmbH, Hans-Böckler-Straße 29-35, Herzebrock-Clarholz, Germania, o via e-mail all’indirizzo -point.it, con effetto per il futuro.
  • In occasione dei Giochi, i migliori tennisti del globo si sfideranno sui campi del Roland Garros, teatro dell’Open di Francia, iniziato circa 2 mesi prima rispetto alla rassegna olimpica.
  • Giovani talenti ed esperti campioni del rosso si sfideranno in un momento mai così entusiasmante per il movimento tennistico italiano.

game: Musetti tiene il servizio, 5-4 con Shang

Chiaramente, quanto accaduto nei Championships, pone l’accento sulla grande prestazione dell’iberico, capace di realizzare la doppietta Roland Garros-Wimbledon nello stesso anno, cosa riuscita solo a sei tennisti prima di Carlitos nella storia dell’Era Open. Sono 32 i giocatori nel Tabellone Principale del singolo maschile, 6 di questi arriveranno dalle qualificazioni e due entreranno con la “Wild Card” (una assegnata dal Club e una dalla Federazione Italiana Tennis). Il torneo di doppio maschile prevede invece un “Main Draw” di 16 coppie. La “prima battuta” del “Modena Challenger 2024” sarà domenica 30 giugno alle ore 10 con le prime partite del tabellone delle qualificazioni. Per tutta la giornata di domenica e nel mattino di lunedì si giocheranno la “Quali”. Ogni sera, tranne il mercoledì, è previsto un incontro serale sul campo centrale della Meridiana con orario di inizio fissato per le 21.

Iga Swiatek da sogno! I 5 scambi più belli della Regina di Parigi

Se il risultato dovesse ripetersi, al terzo turno ci sarebbe un altro giovane, lo svizzero Stricker. Sono entrambi match durissimi, ma dove Draper potrebbe prevalere imponendo sin da subito un ritmo alto. A piazza del Popolo, nel cuore della Capitale, è stato allestito un campo di tennis in terra rossa per far sentire anche per le vie del centro l’energia degli Internazionali. I numeri che definiscono la categoria dei tornei (Masters 1000, ATP 500, eccetera) sono proprio i punti in palio per il vincitore del torneo. Vincendo Miami, un Masters 1000, Sinner ha guadagnato 1000 punti; quando vinse il torneo ATP 500 di Rotterdam, a febbraio, ne aggiunse 500. I tornei del Grande Slam valgono 2000 punti e le ATP Finals possono valerne fino a 1500, se chiusi da imbattuti (prevedono due gironi iniziali, all’interno dei quali ciascuna partita vinta vale 200 punti, poi semifinali e finali).

Le 500 lire Caravelle e l’antico fascino dell’argento

Dino Prizmic si è fatto notare nell’edizione juniores degli Open di Francia, che ha vinto con una netta vittoria vittoria per 6-1, 6-4 sul boliviano Juan Carlos Prado Angelo in finale. La sua partecipazione agli ottavi di finale degli US Open suggerisce che potrebbe essere sul punto di fare un salto di qualità. Ma la priorità del 21enne nella nuova stagione sarà quella di rimanere in salute. Se volete continuare a saperne di più sul mondo del tennis internazionale, del betting e dello sport in generale, seguite il nostro blog.

L’Impatto del Ritorno di Novak Djokovic sul Tennis Mondiale nel 2024

Serve una grande prova su un grande palcoscenico, serve l’exploit in uno Slam, soprattutto ora che in pochi se lo aspettano. Ma allora siamo stati noi ad aspettarci troppo da Rune o è stato Rune ad aver reso troppo poco nel 2023? È una domanda che ci siamo trovati inevitabilmente a doverci porre, dopo che nel post Wimbledon il danese ha attraversato un periodo nerissimo in cui, da luglio ad ottobre, ha vinto una sola partita su 10 incontri giocati. Leandro Riedi, Thiago Monteiro, Brandon Nakashima sono solo alcuni dei non certo irresistibili tennisti che hanno avuto la meglio su di lui nella seconda parte di stagione, che ha visto frenarsi quell’esplosione annunciata alla quale sembrava destinato. È come se il match di Wimbledon contro Alcaraz avesse rappresentato un bivio per entrambi, incoronando lo spagnolo tra i due talenti del 2003 e aprendo per Rune una crisi quasi irreversibile.

Juventus sempre più in rosso e altri guai per Elkann, Oaktree risolleva i conti dell’Inter

migliori giocatori di tennis 2024

Matteo Berrettini è stato il numero sei al mondo, il suo best ranking, anche qui, il migliore dai tempi di Adriano Panatta (che fu numero 4 della classifica ATP, nel 1976). Poi il problema agli addominali, che ha condizionato gran parte del 2022 e del 2023 e l’infortunio alla caviglia patito agli US Open 2023, che lo ha tenuto ai box per il resto di quella stagione. A dirlo è un 2024 da protagonista, in cui il 28enne ha ritrovato il suo tennis, ma anche, e soprattutto, la certezza di poter giocare, di nuovo, ad alti livelli. Non ci sono grossi scostamenti nella classifica mondiale del tennis maschile. Sesta settimana da n.1 del ranking per l’altoatesino messa in archivio e settima che comincia, dopo aver deciso di non giocare per dedicarsi agli allenamenti in vista delle Olimpiadi di Parigi. Dall’aprile 2005 al marzo 2023, Rafael Nadal non ha mai lasciato la top 10 della classifica ATP, raggiungendo Novak con 22 titoli nel Grande Slam in singolare maschile.

I tre temi che guideranno il futuro del mercato

Tempestato dagli infortuni in questo finale di carriera, è iscritto grazie al ranking protetto.Pronti a sfidarsi in topspin e scivolate anche Alexander Zverev, che a Roma trionfò nel 2017, Andrej Rublev, Casper Ruud, Hubert Hurkacz, Stefanos Tsitsipas, Grigor Dimitrov, Alex de Minaur, Holger Rune,. Dubbi per l’attuale numero 4, Daniil Medvedev, campione in carica che nel 2023 a Roma ha vinto il suo primo titolo in carriera sul rosso. «Una superficie che ho sempre odiato», disse felice e incredulo il russo. Previsto a Roma, ritiratosi ai quarti di Madrid, sta sondando le sue condizioni fisiche. Ma, al di là dei parallelismi, sono i numeri che parlano per Fils, e ne tracciano il sentiero. Il francese, non contando le Next Gen Finals, ha raggiunto cinque semifinali in tour nel 2023, vincendone due, perdendo a Montpellier contro Sinner, Marsiglia contro Bonzi, Amburgo contro Zverev.

A Roland Garros, location di uno dei principali tornei dello Slam, verrà sorteggiato il tabellone Olimpico di Parigi. Il nostro Jannik Sinner, n.1 del ranking ATP, bloccato a casa da una tonsillite, non sarà in gara, mentre il semifinalista nell’ultima edizione di Wimbledon Lorenzo Musetti, 17° nella classifica ATP, sarà il numero 14 del tabellone dei Giochi. Col talento di Carrara stavamo quasi per perdere le speranze, ripetutamente sedotti e abbandonati dall’appariscente qualità del suo tennis, quasi mai supportata da una costanza nei risultati.

X Factor 2024: crescita di spettatori e successo sui social per la seconda puntata delle Audizioni

  • Ma regala anche un importante beneficio economico, visto che il montepremi è decisamente ricco.
  • Ovviamente, è bene chiarire subito e tranquillizzare i suoi fan, che il serbo, fresco campione olimpico, non abbonderà i campi da gioco.
  • Il suo miglior ranking è il 38esimo posto di gennaio 2023, ma quest’anno sembra quello giusto per l’exploit.
  • Si conferma numero uno della classifica nazionale maschile Jannik Sinner mentre nel femminile la nuova numero uno è Jasmine Paolini.
  • Si riferisce all’evento di fine anno, che questa volta si terrà in Italia, in cui partecipano i migliori tennisti della classifica ATP.
  • In Canada, si scambieranno i tornei con il maschile a Montreal e quello femminile a Toronto, con l’azzurr chiamato a difendersi sia da Djokovic, che nel 2023 non giocò, sia da Alcaraz, il quale uscì nei quarti di finale contro Tommy Paul.

Insieme alla moglie Bridgette Wilson, avrebbe comprato e venduto diverse ville di lusso, tra cui una magione a Brentwood acquistata per 4,6 milioni di sterline nel 2009 e successivamente venduta al frontman dei Muse Matt Bellamy per 5,8 milioni di sterline. La campionessa ad oggi ha vinto due titoli del grande slam, il Roland Garros nel 2018 e Wimbledon nel 2019. La super favorita è chiaramente la tennista polacca Swiatek, che ha dominato l’ultimo Roland Garros, dove ha battuto in finale proprio la Paolini. E potrebbe anche esserci un rematch tra le due, ma solo dalla semifinale in poi. Quest’anno c’è particolare fermento per le Nitto Atp Finals di Torino per la presenza di Jannick Sinner, già qualificato al primo posto.

Prima della strage aveva già minacciato moglie e figlia. Era uscito in giardino col fucile

  • Le modifiche riguardano il singolare, per il doppio rimangono in vigore le regole del 2023.
  • La moglie Jelena (laureata Bocconi) gestisce la Novak Djokovic Foundation.
  • Tuttavia, dopo un esaltante finale di 2022, l’ultima stagione del danese è stata decisamente sotto le aspettative, forse anche perché già oggettivamente altissime.
  • All’età di 17 anni, la campionessa oggi 36enne ha vinto il suo primo titolo del Grande Slam.
  • Ashleigh Barty, la numero 1 al mondo prima di lei, si è ritirata all’età di 25 anni.
  • Nell’anno precedente aveva cambiato allenatore, passando da Riccardo Piatti a Simone Vagnozzi, ed era stato molto criticato per quella scelta, anche perché i miglioramenti si erano cominciati a vedere solo dopo alcuni mesi e i risultati inizialmente erano peggiorati.
  • Proprio in queste ore a La Meridiana stanno “sbarcando” tennisti da tutto il mondo.
  • Più importante torneo tennistico italiano, gli Internazionali di Roma fanno parte del circuito ATP Tour Masters 1000 e del circuito WTA 1000.

A Cincinnati, in avvicinamento all’appuntamento con gli US Open, il trio di vertice si potrebbe forse addirittura infastidire reciprocamente, dato che l’altoatesino uscì prestissimo nel 2023 a differenza degli altri due. Cosa accadrà è già scritto e, in qualche modo, previsto già dalle precedenti valutazioni in chiave piano classifica e numero 1. Si volerà in Canada e negli Stati Uniti, dopo Sinner dovrà difendere i punti conquistati lo scorso anno a Toronto, quando mise a segno il primo torneo della carriera a livello Masters 1000 e riuscì ad imprimere quella svolta che impose anche il cambio di coach. In una ideale e già perenne contrapposizione, Sinner è lì saldo a difendere il suo numero 1 in classifica ATP davanti a Nole che rimane ed è Djokovic, il campione serbo capace di subire un intervento al menisco un mese fa e aggiustare i conti. A completare il quadro ci sarà il WTA 1000 di Pechino, che rappresenta uno dei tornei più attesi del circuito femminile.

Internazionali di tennis di Roma 2024: quando e dove vederli, senza Sinner gli altri al via

Ci saranno approfondimenti sul mondo del gambling, le strategie principali e tutto ciò che vi servirà a diventare dei giocatori più esperti. Siamo alla fine del nostro articolo dettagliato su Novak Djokovic. Abbiamo analizzato la sua scelta di dedicarsi solo a pochi tornei e l’impatto che potrebbe avere nel panorama internazionale. Nei prossimi mesi continueremo a seguire il percorso del tennista serbo e scopriremo se la sua decisione ha pagato. D’altro canto, trovarsi davanti un Djokovic in perfetta forma fisica, riposato al punto giusto e desideroso di giocare solo poche partite, ma di alta qualità, fa paura a ogni giocatore.

  • Quanti tennisti hanno fatto tanti sforzi per tornare al proprio livello senza mai davvero riuscirci, e le ultime due stagioni sembravano aver riservato lo stesso destino anche ad Harris, che in tutto il 2022 ha giocato soltanto 21 partite, perdendone 14.
  • Salirà alla 50esima posizione del ranking, poi la 40esima e alla 43esima attuale.
  • Conservare tutte le energie a disposizione e dedicarsi agli allenamenti puntando ai quattro tornei principali del circuito, così da raggiungere il Grande Slam.
  • Domani, giovedì, non ci sarà l’incontro serale delle 21 sul centrale de La Meridiana.
  • La conformità ai criteri viene controllata continuamente dagli esperti.
  • In realtà ci sarà anche un quarto che potrebbe dare il suo ultimo saluto in quello stadio che lo ha visto trionfare 14 volte, l’ultima appena due anni fa.
  • L’Australia vanta 32 Coppe Davis, l’unico giocatore a realizzare più di una volta il Grande Slam, eppure non vede un proprio giocatore in top 10 da un’infinità, o quasi.
  • Il trionfo del mancino di Manacor, offerto al 9%, sarebbe la conclusione meravigliosa di una storia d’amore, tra Rafa e Parigi, iniziata nel 2005 con la vittoria sull’argentino Mariano Puerta.
  • Per la sedicenne russa è lecito aspettarsi un futuro da giocatrice del Grande Slam.

ATP Pechino 2024 entry list: l’Italtennis schiera Sinner, Musetti, Cobolli e Sonego

  • L’erba in realtà gli si adatta – come sempre si adatta al talento – ma Monfils manca a Wimbledon dal 2021.
  • Dopo i suoi primi due anni da professionista, la sorella minore della Fruhvirtova ha già vinto 15 titoli nell’ITF Tour, battendo giocatrici di grande calibro come Ekaterina Makarova, Noma Noha Akugue e Mona Barthel.
  • Jannik Sinner è sempre in vetta con 9570 punti a precedere il serbo Novak Djokovic (8460 punti) e lo spagnolo Carlos Alcaraz (8130 punti).
  • Indiscrezioni vogliono che faccia il suo ritorno già a settembre 2022 per sfidare l’eterno rivale Nadal nella Laver Cup di Londra.
  • Alex de Minaur è il beniamino di casa e ha cominciato la stagione in modo formidabile.
  • Se volete continuare a saperne di più sul mondo del tennis internazionale, del betting e dello sport in generale, seguite il nostro blog.
  • A seguire, la classifica dei dieci tennisti più ricchi al mondo in base ai montepremi percepiti in carriera considerando il momento del pensionamento o, se ancora in attività, agosto 2024.

Il percorso del numero due al mondo verrà reso sicuramente più agevole dal forfait last-minute di Jannik Sinner, colpito da una tonsillite che ne ha compromesso lo stato di forma. Sono previsti degli incrementi dei punti, per esempio i finalisti del Grande Slam guadagneranno 1.300 punti (in precedenza erano 1.200), i finalisti dell’ATP Masters 1000 riceveranno 650 punti (rispetto a 600). LE ATTIVITÀ DELL’ISTITUTO SUPERIORE DI FORMAZIONE ‘ROBERTO LOMBARDI’ – L’appuntamento del Foro Italico coinvolgerà tutto il ‘Sistema Italia’ grazie alle tante attività dell’Istituto Superiore di Formazione ‘Roberto Lombardi’ rivolte ai più giovani. Prosegue il coinvolgimento delle scuole di ogni ordine e grado che saranno presenti agli IBI e potranno usufruire delle attività programmate allo YoungVillage. Dalla sua nascita nel 2014 il progetto ‘Racchette in Classe’ della Federazione Italiana Tennis e Padel, in collaborazione con la FITeT e riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, ha avvicinato agli sport di racchetta migliaia di ragazzi in ogni angolo d’Italia. Inoltre, con una lettera inviata a 2600 Scuole Tennis affiliate alle FITP è stata offerta l’opportunità di assistere allo spettacolo degli IBI a prezzi speciali.

Cinque donne e cinque uomini, autentiche star non solo della terra rossa. I tennisti più facoltosi a livello globale hanno patrimoni ragguardevoli, derivanti da sponsorizzazioni e attività imprenditoriali. Ma anche ai montepremi dei tornei spetta una fetta consistente dell’origine della loro ricchezza. A seguire, la classifica dei dieci tennisti più ricchi al mondo in base ai montepremi percepiti in carriera considerando il momento del pensionamento o, se ancora in attività, agosto 2024.

Le classifiche del tennis femminile, i ranking WTA, hanno una stessa struttura e lo stesso funzionamento, ma considerano 16 tornei nel corso di un anno, e prevedono un’assegnazione di punti diversa, con differenze più ampie soprattutto sui primi turni dei tornei. Un’annata a cui è mancata però una zampata importante negli Slam, con soli due quarti turni, in casa e allo US Open. E queste sono proprio le basi che danno forza alla candidatura di De Minaur come prossimo esordiente in top 10. Nei primi 6 mesi dell’anno non ha nessuna importante cambiale in scadenza, eccezion fatta per il 500 di Acapulco. Per il resto potrebbe già iniziare a macinare punti con i tornei di preparazione all’Australian Open, dove in passato ha raggiunto due finali (una vinta e una persa) a Sidney, la propria città natale. E raggiungere buoni risultati nei vari tornei della prima metà del 2024, sia i primi due Slam dell’anno, sia i vari tornei primaverili, vorrebbero dire quasi sempre tanti punti in cambio di poco.

  • Grande novità dell’Edizione 2024 del Modena Challenger la nuova tribuna che sarà posizionata sul campo centrale aumentando la capienza di spettatori che potranno assistere ai match.
  • A dover di cronaca, però, Djokovic ha comunque ottenuto quello che nel settore del tennis viene definito “Piccolo Slam”.
  • Mentre uno tra Carlos Alcaraz (terzo) e Alexander Zverev (quarto) potrebbe contendersi con Sinner un posto per la finale.
  • La cinese Qinwen Zheng ha avuto un’annata eccezionale nel 2023, vincendo due titoli nel WTA Tour e attualmente si trova al 15° posto nella classifica mondiale.
  • Dino Prizmic si è fatto notare nell’edizione juniores degli Open di Francia, che ha vinto con una netta vittoria vittoria per 6-1, 6-4 sul boliviano Juan Carlos Prado Angelo in finale.
  • In occasione dei Giochi, i migliori tennisti del globo si sfideranno sui campi del Roland Garros, teatro dell’Open di Francia, iniziato circa 2 mesi prima rispetto alla rassegna olimpica.

In realtà ci sarà anche un quarto che potrebbe dare il suo ultimo saluto in quello stadio che lo ha visto trionfare 14 volte, l’ultima appena due anni fa. Rafa Nadal vola al Roland Garros con l’obiettivo dichiarato di andare il più lontano possibile e, perché no, magari fare quindici. Il trionfo del mancino di Manacor, offerto al 9%, sarebbe la conclusione meravigliosa di una storia d’amore, tra Rafa e Parigi, iniziata nel 2005 con la vittoria sull’argentino Mariano Puerta.

Le finali, di singolo e doppio, si giocheranno sabato 6 luglio (orario da definire). La classifica viene stilata settimanalmente, ogni lunedì, prendendo in considerazione i risultati ottenuti dai tennisti nelle 52 settimane precedenti. In questo modo, viene presa in considerazione l’ultima edizione di ciascun torneo.

Pur essendo diversissimo e peculiare nel tennis contemporaneo, Nole dimostra di poter ancora competere a livello altissimo con i due esponenti della new generation che più interpretano l’essere pro, in questo momento agonistico. A inseguire Alexander Zverev, che conquista la seconda posizione grazie all’assenza di Jannik Sinner. Djokovic si piazza all’ottavo posto mentre Rafael Nadal che non figura tra i primi dieci. Oltre al tennista altoatesino, le assenze maggiormente di peso sono quelle del russo Andrey Rublev, del polacco Hubert Hurkacz alle prese con un problema al ginocchio e del bulgaro Grigor Dimitrov.

Il classe 2001 di Sutton è completo, con uno stile di gioco molto dispendioso basato su un ritmo alto e uno stile da moderno picchiatore, e cosa ancora più importante, è mancino. Il dritto è la sua arma migliore, ma anche col rovescio riesce a trovare ottime soluzioni, in particolare quella lungolinea. Oltre alla tecnica, l’inglese è molto prestante fisicamente e veloce nei movimenti, dimostrandosi un eccellente difensore e maestro dei passanti. Il trofeo della Coppa Davis, che mancava in Italia da ben 47 anni, sarà in esposizione al Foro Italico dal 4 al 19 maggio.

Ha venduto lo scorso anno un appartamento in un condominio sulla spiaggia a Miami – disegnato da Renzo Piano – per 6 milioni di dollari, a soli due anni dall’acquisto. In campo scenderanno i migliori otto giocatori e le prime otto coppie di doppio al mondo, che si disputeranno in 15 sessioni diverse. Il torneo si disputa con il formato del round-robin, ogni partecipante gioca tre incontri che determinano la classifica del girone e la qualificazione per la semifinale. Il campione che conquista il titolo senza aver perso nemmeno un incontro guadagna 1500 punti. Essere un tennista australiano porta con sé un peso che per molti è stato insopportabile (Tomic), per altri un’occasione di galvanizzarsi e fondersi con il pubblico (Kyrgios), per altri ancora semplicemente un’eredità troppo forte da sopportare (Millman, Groth, Kubler).

In questo caso, le ricchezze al di fuori del tennis, si devono anche al matrimonio con la collega Steffi Graf. I due hanno infatti creato la Agassi Graf Holdings, investendo in un nightclub denominato Pure. Hanno altresì collaborato con un’azienda produttrice di mobili per lanciare la propria linea di mobilio, nota come Agassi Graf Collection. Tutto questo lo faremo gratis, dal nulla, insieme a Sport e Salute, senza un euro di denaro pubblico, pagando l’affitto dell’impianto che ci ospita, dopo aver risanato e rilanciato un torneo che 20 anni fa perdeva miliardi e miliardi di vecchie lire, ripianati annualmente dalla Federazione. E avremo anche quest’anno un risultato economico positivo che condivideremo con Sport e Salute, utilizzando la nostra parte per nuovi investimenti per continuare a far crescere i nostri sport.

About Author

Dr.Nikki ZEIGLER

Dr.Nikki Zeigler Publisher of The HBCU MAGAZINE

0
    0
    Your Cart
    Your cart is emptyReturn to Shop